L'esperto rispondeImposte

Vendita preclusa per 5 anni sulla quota ereditata con i benefici prima casa

Il figlio che vuole acquistare l’intera proprietà può comprare le quote dei fratelli ma non quella della sorella che ha usufruito dell’agevolazione prima casa

immagine non disponibile

di Marcello Claudio Lupetti

La domanda

L’obbligo di non vendere la casa ereditata con agevolazione “Prima casa” sennò dopo cinque anni, vale anche per la vendita di una o piú quote dell’immobile fra gli stessi eredi? Se uno degli eredi che non ha presentato l’agevolazione per “Prima casa” volesse comprare tutte le quote degli altri eredi per avere il 100% della proprietà dell’immobile ereditato, lo può fare prima dei cinque anni? O può comprare soltanto le quote degli eredi che non hanno presentato la richiesta di agevolazione? Per esempio: cinque figli, quattro fratelli e una sorella, con la morte del padre ereditano 1/5 della proprietà ciascuno. Uno dei fratelli vuole acquistare le quote ereditate dagli altri fratelli, ma sulla propria quota la sorella ha chiesto i benefici prima casa. Il fratello interessato ad avere il 100% della proprietà del padre può acquistare le quote dei fratelli inclusa quella della sorella?
S. S. - Catania

In sede di successione, il soggetto che ne abbia i requisiti ai sensi dell’articolo 69 della legge 342/2000 può richiedere l’applicazione dell’imposta ipotecaria e catastale in misura fissa. A tal fine, detto soggetto deve risultare in possesso dei requisiti richiesti per l’agevolazione “prima casa” , così come stabilito nella nota II bis, articolo 1 della Tariffa allegata al Testo Unico in materia di imposta di registro. Nell’ipotesi di acquisto agevolato a titolo mortis causa, occorre distinguere...