Settimana FiscaleCome fare perControlli e liti

Sanatoria dei corrispettivi entro il prossimo 15 dicembre

di Giancarlo Modolo, Sabino Piattone e Claudio Sabbatini

N. 48

Settimana Fiscale
  • Quando La sanatoria prevede la scadenza del 15 dicembre 2023.

  • Cosa scade Possibilità di ricorrere al ravvedimento operoso per sanare in via agevolata le violazioni in materia di certificazione dei corrispettivi compiute dal 1° gennaio 2022 al 30 giugno 2023. Le violazioni non rilevano ai fini del computo del numero delle violazioni commesse che fanno scattare la sanzione accessoria della sospensione della licenza o dell’autorizzazione per l’esercizio dell’attività.

  • Per chi Soggetti tenuti alla trasmissione delle ricevute fiscali (nei casi per i quali è ancora prevista) e dei corrispettivi telematici.

  • Come adempiere Occorre effettuare il versamento ridotto per le violazioni commesse. In alcuni casi vanno sanate anche le violazioni prodromiche.

Settimana Fiscale

Argomenti

Indice

  1. 1. Regolarizzazione dei corrispettivi
  2. 2. Oggetto della sanatoria
  3. 3. Periodo di commissione delle violazioni
  4. 4. Modalità di regolarizzazione
  5. 5. Termine per la regolarizzazione e calcoli convenienza