Diritto

Bancarotta fraudolenta, decisivo dimostrare i vantaggi compensativi per la danneggiata

di Alessandro De Nicola

Link utili

Tratto da Top24 e Smart24

La Cassazione, con la sentenza 16294/2023, ha affermato che, in caso di bancarotta fraudolenta, per escludere la natura distrattiva di un'operazione di trasferimento di somme da una società a un'altra, l'interessato deve dimostrare il saldo finale positivo delle operazioni compiute nell'interesse di un gruppo

La teoria dei vantaggi compensativi è stata una delle dottrine giuridiche più fortunate del secondo dopoguerra. Essa è stata elaborata negli anni '90 da un giurista dell'Università di Torino, Paolo Montalenti, e solo pochi anni dopo ha trovato spazio nell'ambito della riforma del diritto societario.

La teoria parte dalla constatazione che nonostante gli amministratori, cui spetta la gestione della società, abbiano il dovere di agire nel suo esclusivo interesse, nei gruppi di impresa la realtà è un...