Diritto

Assicurazioni vita, ecco cosa succede se il contraente designa i suoi eredi

I beneficiari dividono l’importo spettante per teste e non per quote

di Angelo Busani

Nel contratto di assicurazione sulla vita per il caso di morte del contraente, questi, oltre a effettuare una designazione specifica del beneficiario della polizza (identificandolo nominativamente) può, come spesso accade nella pratica professionale, ricorrere a una designazione «indiretta» utilizzando, ad esempio, formule generiche come «i miei eredi» oppure «i miei eredi legittimi» (e ciò, mediante qualsiasi “strumento” con il quale si possa validamente effettuare la designazione di un beneficiario...