Professione

Cassa ragionieri, incremento netto del patrimonio di 8,9 milioni nel 2018

immagine non disponibile

di Redazione Quotidiano del Fisco

Cassa ragionieri ha approvato a larga maggioranza l’assestamento del bilancio 2018 e il bilancio di previsione per il 2019.

Il 2018 chiude con un incremento netto del patrimonio di 8,9 milioni. Risultato che si ottiene sottraendo dal risultato lordo di 85,8 milioni di euro le rettifiche di valore per i crediti (euro 41,4 milioni) e le variazioni di valore degli investimenti (34 milioni di euro).

L’ente, si legge nel comunicato, «sta proseguendo le azioni dirette alla regolarizzazione delle posizioni contributive, anche con l’intrapresa di azioni esecutive in gran numero mentre procede ad una prudente e cospicua politica di accantonamento del rischio sui crediti».

Il Preventivo per l’esercizio 2019 prevede un risultato netto di 5,2 milioni, che al lordo delle rettifiche di valore è pari a 73,7 milioni di euro. Nel 2019 ci si attende una contribuzione soggettiva di 173,05 milioni con un incremento di 0,11 milioni rispetto al 2018 e una contribuzione integrativa di 112 milioni in calo di 1,0 milioni rispetto al 2018.La spesa previdenziale è prevista in crescita a 239,69 milioni di euro.

In merito al cumulo gratuito la CR stima uscite incrementali pari a 1,8 milioni.

La redditività netta del patrimonio mobiliare attesa è pari a 19,53 milioni a fronte di un patrimonio conferito alle gestioni patrimoniali di 755 milioni alla fine del 2018.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©