Finanza

Fondo perduto, nel calcolo anche le note di variazione

di Gabriele Ferlito

Il calo di fatturato tra il 2020 e il 2019 considera tutte le fatture attive (immediate e differite) al netto dell’Iva relative a operazioni tra il 1° gennaio e il 31 dicembre . Vanno incluse anche le cessioni dei beni ammortizzabili

Il nuovo contributo a fondo perduto Sostegni (articolo 1 del Dl 41/2021) richiede, tra gli altri requisiti, che la media mensile del fatturato e dei corrispettivi relativa all’anno 2020 sia inferiore almeno del 30% rispetto all’importo della media mensile del fatturato e dei corrispettivi relativi all’anno 2019.

Per la corretta determinazione ...