Professione

La pace fiscale e il saldo e stralcio in un Focus

immagine non disponibile

di redazione Norme e Tributi

Il «saldo e stralcio» dei debiti fiscali verso l’agenzia delle Entrate-Riscossione è l’ultimo tassello della pace fiscale aggiunto dalla legge di Bilancio per il 2019 (legge 145/2018): una sorta di «super rottamazione» degli affidamenti eseguiti all’agente della riscossione fino al 31 dicembre 2017, rivolta alle persone fisiche che abbiano un Isee fino a 20mila euro. Parte da questa procedura, ma spiega nel dettaglio anche tutti gli altri istituti per chiudere i debiti con il Fisco il Focus «Tutte le strade per la pace fiscale», che sarà in vendita con Il Sole 24 Ore mercoledì 9 gennaio, a 0,50 euro oltre al prezzo del quotidiano. Lo speciale esamina nel dettaglio le sanatorie introdotte con il Dl 119/2018 (convertito dalla legge 136/2018), da quella delle irregolarità formali, alla definizione agevolata dei processi verbali di contestazione e delle liti fiscali, per arrivare allo stralcio dei debiti fino a mille euro. Il Focus sarà disponibile online per gli abbonati, a questo indirizzo, e si potrà acquistare anche nei giorni successivi all’uscita. Allo stesso indirizzo internet, è possibile trovare tutti i Focus tematici di Norme e tributi, che ogni settimana fanno il punto sulle novità normative e fiscali più rilevanti.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©