Quando L’invio telematico è fissato al 18 marzo 2024 ovvero al 31 ottobre 2024 per le Certificazioni contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione precompilata.
Cosa scade La trasmissione all’agenzia delle Entrate e la consegna al soggetto sostituito del modello CU 2024, relativo all’anno 2023.
Per chi Soggetti che, nel 2023, hanno corrisposto somme o valori su cui si applica la ritenuta alla fonte, hanno corrisposto contributi previdenziali e assistenziali e/o premi assicurativi Inail, hanno corrisposto somme e valori per i quali non è prevista l’applicazione della ritenuta alla fonte ma che sono soggetti ai contributi Inps.
Come adempiere Il flusso si trasmette per via telematica direttamente dal soggetto tenuto alla comunicazione o tramite un intermediario abilitato.
Continua a leggere NT+ FiscoProva 1 mese a 4,90 €
Ottieni subito
- Aggiornamenti sull’attualità fiscale
- Contenuti esclusivi sempre aggiornati
- Il Sole 24 ORE edizione digitale
- Schede e approfondimenti operativi
- Tutti gli approfondimenti della Settimana Fiscale
- Perché abbonarsi