Professione

Commercialisti a lezione di export con Sace Simest

di Valeria Uva

Dalla partnership tra Sace Simest e l’Osservatorio internazionale dell’Ordine commercialisti di Roma nasce una nuova opportunità di specializzazione per i commercialisti.

I due soggetti hanno firmato la scorsa settimana un accordo che ha il fine di accrescere la formazione dei consulenti economici e fiscali sui temi dell’export e dell’internazionalizzazione a supporto delle Pmi.

Grazie all’intesa, si intende agevolare la conoscenza dei prodotti e servizi Sace Simest tra i professionisti che prestano consulenza a supporto delle imprese interessate a crescere sui mercati esteri.

I commercialisti potranno partecipare ai corsi di Sace Simest nell’ambito del progetto «Education to export», basato su strumenti online e offline. Il programma fa perno sul portale e2e.sacesimest.it, piattaforma digitale gratuita che consente di accedere ad analisi, articoli, tutorial, mappe interattive e testimonianze e si combina con incontri e iniziative di formazione specialistica sul territorio in partnership con protagonisti del mondo istituzionale e imprenditoriale.

«I corsi, gratuiti, partiranno entro l’estate» precisa il presidente dell’Osservatorio, Filippo Maria Invitti». I primi moduli saranno attivati a Roma, visto che l’Ordine della Capitale è promotore dell’iniziativa, ma sono previste altre tappe da definire anche in base alle richieste di altri Ordini. Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione. «Secondo un nostro sondaggio tra il 2 e il 5% degli iscritti si è detto interessato a specializzarsi nella consulenza all’export» commenta Invitti».

Informazioni a: osservatoriointernaz.odcecroma@gmail.com

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©