Imposte

Fusioni, senza perizia non si riportano le perdite

Quando gli asset fiscali superano il netto contabile si fa ricorso a quello effettivo. Per le posizioni maturate a fine 2023 necessaria l’omologazione

di Alessandro Germani

In una fusione per incorporazione in cui l’incorporata presenta delle posizioni soggettive (perdite, interessi passivi ed eccedenze Ace) al 31 dicembre 2023 a fronte delle quali supera il test di vitalità ma non il limite del patrimonio netto (PN), in quanto l’ammontare di tali posizioni è superiore al valore del patrimonio netto contabile (decurtato dei versamenti e conferimenti degli ultimi 24 mesi), non avendo predisposto una perizia di stima atta a far emergere il valore economico del patrimonio...