Il debito Iva estinto va nel quadro VL 29 della dichiarazione annuale
In conformità ai chiarimenti di cui alla circolare 12 ottobre 2016, numero 42, paragrafo 4.3, è corretto compensare con il modello F24, prima della presentazione della dichiarazione 2017, un debito Iva trimestrale 2016 con un credito annuale Iva- per un importo inferiore, nel caso in esame, al limite annuo di 5.000 euro - maturato successivamente nello stesso periodo di imposta. L’importo del debito Iva trimestrale 2016, estinto per compensazione avvalendosi del ravvedimento per beneficiare della sanzione ridotta e con il versamento dell’interesse annuo dello 0.1 per cento, va indicato nel rigo VL 29 della dichiarazione annuale Iva 2017;mentre l’importo del credito annuale Iva 2016 utilizzato in compensazione, va indicata nel rigo VL 9 della dichiarazione Iva relativa all’anno successivo, ossia in quella del 2018.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5