Il CommentoImposte

La bussola fiscale degli esperti del Sole per fugare l’incertezza

Un percorso di confronto continuo per arrivare a linee guida operative

di Jean Marie Del Bo

La realtà normativa in cui si muovono professionisti, imprese e cittadini è in continua evoluzione. Leggi e decreti legge, provvedimenti attuativi, sentenze e interventi interpretativi si susseguono lasciando spesso gli operatori senza un cammino chiaro da seguire.
Da qui la scelta del Gruppo 24 Ore di creare un nuovo strumento, i Principi di interpretazione, pensato su misura per fornire linee guida su temi che lasciano margini di incertezza. Nell’articolo riportato in questa pagina presentiamo il Principio di interpretazione Iva/n. 1 che affronta il tema complesso della territorialità dell’imposta in relazione a manifestazioni artistiche, culturali e sportive che costituisce il primo esempio di questo nuovo impegno del Gruppo.

Non si tratta di aggiungere, per così dire, parole a parole. Ma di dare un aiuto concreto, garantito dall’autorevolezza del Sole 24 Ore, dalla sua capacità di intercettare problemi e bisogni e da un percorso e da un metodo particolarmente rigorosi. Con l’intenzione di intervenire con una produzione contenuta e mirata dove emergono problemi interpretativi.I Principi d’interpretazione nascono dallo sviluppo, nei Moduli 24 di approfondimento diversificati per materia e creati dal Gruppo 24 Ore a partire dal 2020, di un’area destinata ad affrontare le questioni più dibattute che si pongono nei singoli settori.

L’esperienza ha visto coinvolti fin da subito i professionisti che compongono i Comitati scientifici che coordinano l’attività dei moduli e ha evidenziato l’esigenza per alcune questioni di fissare Principi che, esaminando giurisprudenza e prassi, consentissero a operatori, professionisti e, perché no, anche interpreti istituzionali e magistrati di avere un punto di vista degli esperti. Ma veniamo al metodo di lavoro che porta alla redazione dei Principi. La scelta degli argomenti e la sintesi del Principio sono affidate ai Comitati scientifici, ma analisi, sviluppo e dibattito sono aperti a tutti gli operatori (agenzie e magistrati compresi).

La scansione delle attività per la preparazione dei Principi è questa:
- il tema viene scelto dai Comitati scientifici;
- ogni componente prepara una scheda iniziale in cui vengono riportati elementi del dibattito, normativa e prassi di riferimento;
- ogni componente del comitato e chi vuole fornire il proprio contributo può esprimere la sua opinione in merito. I contributi verranno pubblicati in un’area all’interno del Modulo 24 di riferimento;
- al termine di un periodo di monitoraggio fissato all’inizio del confronto (comunque non inferiore a 4 mesi), dopo una valutazione del Comitato, il componente che ha redatto la prima scheda redige una scheda di chiusura della consultazione
- il Comitato approva la scheda che viene finalizzata in un Principio;
- a seguito dell’approvazione il Principio viene pubblicato e viene analizzato attraverso un commento e un successivo webinar. Il Principio, che sarà monitorato nel tempo, potrà essere oggetto di ulteriori confronti e aggiornamenti per successive modifiche normative, giurisprudenziali o di prassi.