Imposte

Contabilità, le provvigioni seguono i ricavi

di Giulio Andreani e Gianfranco Ferranti

L’impresa preponente deduce le provvigioni che spettano agli agenti in base al principio di correlazione con i ricavi derivanti dal contratto concluso con il cliente.

Questa regola si applica sia ai soggetti Oic adopter, per i quali non rilevano i criteri che disciplinano la competenza ai fini delle imposte sui redditi, sia alle microimprese, che devono ancora osservare le regole stabilite nei commi 1 e 2 dell’articolo 109 del Tuir. Nella terza versione del documento del Cndec (Consiglio nazionale...