Diritto

Aiuti Covid, reato più lieve se l’atto falso non è richiesto

di Sandro Guerra

Se la documentazione falsa che accompagna l’autocertificazione necessaria per ottenere un mutuo garantito dallo Stato non è richiesta dalla normativa scatta il reato (meno grave) di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato e non quello di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

Lo ha chiarito la Cassazione (sentenza n. 2125 del 18 gennaio 2022) in relazione al reato contestato a un amministratore di una società che aveva allegato una dichiarazione dei redditi falsa...