Alf, arriva l’assistente virtual per i professionisti del Fisco
L’intelligenza artificiale “aiuta”, per la prima volta in Italia, un database professionale. È la novità più importante di “Alf” (Artificial loyal friend), l’assistente virtuale per i commercialisti appena annunciato dal Gruppo 24 Ore e da Ibm.
Creata da Mauden per il nuovo database «Plusplus24 Fisco Ai» del Gruppo 24 Ore, la soluzione basata sui servizi di Ibm Watson consente di offrire un servizio altamente innovativo ai professionisti dell’area fiscale, per aiutarli in modo mirato nelle loro interazioni con i clienti. Gli utenti della nuova piattaforma online potranno interagire con oltre 1,5 milioni di documenti, ottenendo informazioni immediate e contando su un sistema che diventa più intelligente a ogni richiesta.
Grazie alle competenze di machine learning, infatti, il istema è in grado di imparare dalle sue interazioni per offrire un servizio personalizzato agli utenti finali. Comprende ciò che il professionista sta cercando e svolge la ricerca e la selezione dei documenti per suo conto tra tutte le fonti del Gruppo 24 Ore. In questo modo, è possibile ottenere una risposta rapida a domande complesse, 24 ore su 24.
La nuova piattaforma online Plusplus24 Fisco Ai, che continuerà a offrire funzionalità di ricerca semantica con un’interfaccia grafica semplice e immediata, offrirà agli utenti una nuova funzione di chat dal vivo per il contatto diretto con un team di esperti per risolvere le richieste in tempo reale.
Nei mesi di sviluppo e sperimentazione della nuova piattaforma sono stati coinvolti oltre cento professionisti fiscali che hanno collaborato, in stretto contatto con le redazioni professionali del Sole 24 Ore, all’addestramento di Alf, interrogandolo sui temi più diversi, dai più semplici ai più complessi, e dando ogni volta un feedback alla risposta. Durante questa sperimentazione i professionisti coinvolti sono rimasti colpiti sia dalla «rapidità con la quale la risposta viene fornita» che dalle soluzioni scelte «in modo chirurgico all’interno di una banca dati così vasta».