Antiriciclaggio, in arrivo oneri più stringenti per gli studi
La nuova disciplina antiriciclaggio delineata dalla bozza di decreto legislativo di recepimento della direttiva 849/2015/Ue (quarta direttiva antiriciclaggio) interviene su diversi aspetti della normativa che attualmente regola la materia ( Dlgs 231/2007 ).
Si deve sottolineare come le modifiche attengano già ai destinatari del provvedimento; infatti se per un verso vengono ripresi i soggetti già sottoposti agli obblighi nella normativa vigente si deve segnalare l’ingresso, tra gli obbligati, dei professionisti che svolgono incarichi di curatore fallimentare e commissario giudiziale nelle procedure concorsuali siano soggetti agli obblighi antiriciclaggio.
Un’ulteriore rilevante modifica attiene al caso della
Particolare accento è posto, nel possibile nuovo testo, sulla valutazione del rischio di riciclaggio e finanziamento al terrorismo. Su tali profili, infatti, si richiede non solo che i destinatari della normativa (i soggetti tenuti ai controlli quali i professionisti) debbano adottare «
Le misure di controllo dovranno essere individuate e attuate nel rispetto del principio di proporzionalità esistente tra attività esercitata da parte del destinatario degli obblighi antiriciclaggio ed entità delle misure di gestione del rischio.
In tema di
Si prevede altresì che il soggetto obbligato all’effettuazione degli obblighi di adeguata verifica proceda sempre all’adempimento nei confronti del cliente e del titolare effettivo quando vi è sospetto di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo, indipendentemente da qualsiasi deroga, esenzione o soglia applicabile e quando vi sono dubbi sulla veridicità o sull’adeguatezza dei dati precedentemente ottenuti ai fini dell’identificazione.
Commercialisti, l’iper-ammortamento previsto in Manovra va reso strutturale
di Federica Micardi
Reti d’impresa: funzionamento, finalità e opportunità per le aziende
di Cristina Odorizzi
Stretta sui pagamenti della Pa, spunta l’ipotesi dello stop
di Valentina Maglione e Valeria Uva







