Diritto

Assegnazione dei beni anche in ambito fallimentare

Necessari il rispetto della par condicio creditorum e la convenienza rispetto alla vendita

di Giovanni Esposito

Il Tribunale di Nola, discostandosi dalla impostazione tradizionale, sia in dottrina che in giurisprudenza (si veda in tal senso Cassazione, sezione I civile, 5069/1983, «nella procedura fallimentare non è applicabile l’istituto dell’assegnazione dei beni, di cui alla disciplina dell’esecuzione forzata contenuta nel codice di rito»), ha statuito che l’assegnazione dei beni possa essere «eccezionalmente» applicata anche in ambito fallimentare se sia stato positivamente verificato il rispetto della...