Cessione crediti in blocco, la prova della titolarità spetta al cessionario
Il regime speciale previsto per l’istituto è neutralizzato da contestazioni specifiche
La Corte di cassazione con tre sentenze (nn. 23834, 23849 e 23852, giudice relatore Crolla) torna sulla prova della titolarità del credito nell’ipotesi di cessioni in blocco, consolidando alcuni importanti principi. La cessione di crediti in blocco, disciplinata dall’articolo 58 del Testo unico bancario, è il trasferimento simultaneo di un insieme di crediti da un soggetto (cedente) a un altro (cessionario) e si caratterizza per la pubblicazione di un avviso sulla «Gazzetta Ufficiale» senza dover...