Carenze negli assetti organizzativi: il socio può «chiamare» l’ispettore
Ok alla nomina in seguito alla denuncia per gravi irregolarità. L’ispettore, dopo l’esame della situazione societaria, deve riferire al tribunale
Il contesto economico attuale impone agli organi societari l’adozione di assetti organizzativi, amministrativi e contabili adeguati alla natura e alle dimensioni dell’impresa, al fine di rilevare tempestivamente i segnali della crisi. L’amministratore che non vi provveda commette una violazione gestoria che – oltre a costituire fonte di responsabilità ai sensi dell’articolo 2086 del Codice civile – può certamente esporlo al rischio di iniziative processuali da parte dei soggetti legittimati, come...