Diritto

Tetto agli incarichi e rotazione per garantire una redditività di base

È prassi abbinare procedure con attivi cospicui a liquidazioni «vuote»

Numero limitato di procedure affidate a ciascuno studio e attenta vigilanza sui procedimenti penali e disciplinari, garantendo ai professionisti una stabilizzazione reddituale.

Aspetti su cui si soffermano i protocolli adottati dai tribunali (si veda l’articolo a fianco), preoccupandosi - nell’ambito della necessaria rotazione degli incarichi - di garantire a tutti gli ausiliari nominati una redditività minima, per coprire i costi per investimenti (banche dati, software, biblioteche) e collaboratori...