Imposte

«Bonus Casa 2017», online la guida agli sconti fiscali

di Redazione Quotidiano del Fisco

Un ebook per fare il punto su tutti i bonus per i lavori in casa, che sono numerosi e articolati. Con detrazioni sulla casa (lavori, ristrutturazioni, acquisti di mobili) che possono raggiungere l’85 per cento. Una percentuale a cui si può arrivare, dopo le novità introdotte con la legge di Bilancio 2017, e fino al 2021, per gli interventi di prevenzione antisismica sulle parti comuni condominiali. Così come viene allargato anche il vantaggio fiscale per la riqualificazione energetica, che può arrivare al 75%, sempre in condominio. Confermate, poi, le detrazioni del 50% e del 65% (ma solo per le spese effettuate nel 2017) per il recupero edilizio, il risparmio energetico effettuati sulle singole unità immobiliari e il “bonus mobili”. Sconti fiscali elevati, distribuiti dalla muratura agli impianti passando per la riqualificazione energetica e l’arredamento, per spingere gli italiani a ristrutturare casa o riqualificare l’appartamento o anche l'intero edificio condominiale in chiave ambientale, di risparmio energetico e di sicurezza sismica, migliorando la qualità della vita a costi ragionevoli.

La guida, disponibile online (3,59 euro, gratis per gli abbonati), passa in rassegna tutte le possibilità e gli adempimenti necessari per ottenere i benefici fiscali per gli interventi relativi a casa e arredo.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©