Bonus rapportato al periodo di noleggio presso il cliente
Le società di noleggio possono accedere all’iperammortamento al 250% del prezzo di acquisto dei beni digitali che rientrano nel piano «Industria 4.0» concessi in locazione dimostrando la sussistenza dei requisiti di interconnessione, alternativamente, presso la propria impresa, o presso il cliente (utilizzatore). In quest’ultimo caso, l’iper deduzione spetta limitatamente al periodo di durata del noleggio.
Questa una delle risposte del ministero dello Sviluppo economico alle nuove faq sull’iper ammortamento diramate ieri sul proprio sito istituzionale.
Con riferimento alla spettanza della detassazione (40%) per i software in Cloud, da parte delle imprese che acquistano anche beni soggetti ad iper ammortamento, il Mise opera una distinzione. Il software utilizzato per i rapporti con clienti e fornitori, la fatturazione e la gestione documentale non può godere dell’agevolazione come già indicato nella circolare 4/E/2017.
Disco verde invece per un software in cloud che, integrato nel sistema gestionale, permette di inviare ordini ai fornitori e ricevere dagli stessi i documenti di trasporto (Ddt) in formato digitale, permettendo altresì di tracciare l’avanzamento dei documenti e lo stato in cui si trovano. Si rientra infatti, precisano i tecnici del ministero di via Veneto, nella categoria «software, sistemi, piattaforme e applicazioni per l’accesso a un sistema virtualizzato, condiviso e configurabile di risorse a supporto di processi produttivi e di gestione della produzione e/o della supply chain» che gode dell’agevolazione.