Nelle compensazioni senza visto due crediti sotto i 5mila euro
La compensazione, introdotta dal maggio del 1998 dal Dlgs 41/1997, chiamata anche compensazione “esterna”, “mista” o “orizzontale”, consente lo scambio tra debiti e crediti di diversi tributi, contributi e premi; così, ad esempio, il credito Iva può essere usato per compensare i versamenti di tributi, contributi o premi, da fare con il modello F24, cioè con gli importi a debito di qualsiasi sezione dello stesso F24, Iva compresa.
Chi si avvale della compensazione deve presentare il modello F24, anche...