Diritto

Composizione negoziata, sull’ok alla cessione incide l’interesse del mercato

Resta vincolante il principio della migliore soddisfazione del ceto creditorio. Decisivo il ruolo dell’esperto che assicura sia data priorità a offerte sicure e trasparenti

di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti

Allocare al meglio i valori aziendali. Questo il mantra che la giurisprudenza – ormai pressoché uniforme – sta ripetendo per l’autorizzazione alla cessione di azienda nella composizione negoziata, focalizzando l’attenzione su adeguatezza della pubblicità, trasparenza, regole prestabilite per la selezione dell’acquirente e ruolo dell’esperto. È sotteso che, se cessione di azienda deve essere, occorre un plus rispetto a quanto accadrebbe se i beni fossero ceduti nella liquidazione giudiziale.

L’importanza...