Professione

Contributi a supporto dell’alta formazione

immagine non disponibile

di Donata Marrazzo

Dalla business administration al digital tourism broker, dalla finanza d’impresa al cultural manager: la Regione Calabria eroga voucher con un bando da 2,5 milioni di euro per le offerte incluse nel catalogo regionale dell’Alta formazione. Percorsi professionalizzanti che puntano sulle competenze per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro ma anche a contribuire alla crescita di quanti dal mercato corrono il rischio di uscirne.

Le attività formative rispondono alle esigenze occupazionali del territorio: rientrano nel Progetto strategico regionale CalabriAltaFormazione, che si pone l’obiettivo di sviluppare un’offerta funzionale ai percorsi di lifelong learning e all’aggiornamento di manager, tecnici specializzati e professionisti, sperimentando modalità innovative di qualificazione dell’offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale. Una risposta ai fabbisogni del mercato del lavoro e delle imprese regionali.

L’importo massimo del contributo erogabile a copertura dei costi di iscrizione è di 4mila euro (2.400 euro l’indennità di tirocinio extracurriculare). I candidati concorrono per la richiesta di un solo voucher. Fra i beneficiari, gli iscritti o gli ammessi a uno dei percorsi di alta formazione inclusi nel catalogo regionale, residenti in Calabria. Le prossime finestre per la presentazione delle domande saranno aperte dal 1 marzo al 29 marzo 2019 e dal 2 maggio 31 maggio 2019.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©