Imposte

Correzione semplificata degli errori contabili verso limiti più stringenti

Il parere del Senato al Dlgs: interpello a pagamento solo su casi complessi. Osservazioni al Governo anche su scissione con scorporo e realizzo controllato

di Luca Gaiani

Correzione di errori contabili, la procedura fiscale semplificata va limitata alle sole imprese con revisione legale obbligatoria per legge. La richiesta è contenuta nel parere della commissione Finanze del Senato allo schema di Dlgs correttivo Irpef Ires. Si suggerisce inoltre una modifica al regime fiscale delle scissioni con scorporo alla luce della estensione civilistica alle operazioni con beneficiaria preesistente. Per i conferimenti di partecipazioni di minoranza detenute in società holding...