Dal pane agli immobili: con la delega fiscale riparte il risiko dell’Iva
Il Governo punta a rivedere il sistema delle attuali aliquote. Imposta più omogenea per i panieri simili e azzerata per i beni essenziali

L’Iva è destinata a cambiare. Dal pane all’acqua minerale, dai prodotti per l’infanzia fino agli immobili. Si muoveranno le aliquote, si muoveranno i panieri di beni e servizi.
Nel disegno di legge delega fiscale approvato giovedì scorso dal Consiglio dei ministri, l’input è chiaro: «ce lo chiede (anche) l’Europa». Ma l’Europa siamo noi, tanto più se parliamo di un’imposta armonizzata a livello comunitario. Così, per adeguarsi ai criteri della direttiva 2006/112/Ce, si punta a «razionalizzare il numero...