Imposte

Prorogati gli incentivi per i beni 4.0 ma con aliquote ridotte

di Luca Gaiani

La Manovra interviene sui bonus fiscali depotenziando le percentuali e abbassando il tetto di spesa

Il credito d’imposta su investimenti iper ammortizzabili sarà utilizzabile fino al 30 giugno 2026, ma con un depotenziamento delle percentuali e del tetto di spesa agevolabile, che rimarrà unico per l’intero triennio. Lo prevede la bozza di Ddl di Bilancio 2022 che concede più tempo anche per i beni immateriali 4.0, sempre con percentuali ridotte, mentre si ferma al primo semestre 2023 il tax credit per gli investimenti “ordinari”.

L’articolo 10 estende di tre anni l’attuale quadro delle agevolazioni...