Dividendi, niente benefici fiscali per le partecipazioni sotto il 10%
Una stretta sulla dividend exemption penalizzante per le holding
Il disegno di legge di Bilancio per il 2026 prevede un inasprimento per quelle realtà societarie che posseggono partecipazioni in misura inferiore al dieci per cento del capitale della partecipata, perché in quel caso non si avrebbe più diritto alla dividend exemption, con un effetto di maggiore imposizione molto elevato (si veda il Sole 24 Ore del 21 ottobre 2025).
La norma attuale (articolo 89 del Tuir) è stata istituita con l’introduzione dell’Ires nel 2003 e prevede una quasi totale non...
Concordato biennale e ravvedimento per le annualità 2019 - 2023
a cura di Fabio Giordano, Comitato tecnico AssoSoftware