Imposte

Friuli Venezia Giulia, bando per la tecnologia in azienda e in studio

di Flavia Landolfi

Domande a partire dal 15 maggio per i 6 milioni di euro messi a disposizione da fondi comunitari e regionali del Friuli Venezia Giulia per gli investimenti tecnologici delle Pmi e dei professionisti. Il bando che stanzia risorse a valere sul Por Fesr 2014-2020 si rivolge a microimprese, piccole e medie imprese e anche agli studi professionali per il consolidamento in chiave innovativa degli strumenti produttivi ( deliberazione n.572 del 31 marzo 2017 ).

Saranno ammessi al finanziamento della Regione le spese sostenute a partire dal giorno successivo a quello di presentazione della domanda e che riguardano, tra l’altro, l’acquisto e l’installazione di hardware, attrezzature e dispositivi tecnologici, wi-fi, acquisto di software e licenze, nonché i servizi di cloud computing e consulenza sui sistemi informatici di gestione aziendale.

Il limite massimo di aiuto, a fondo perduto, è fissato a 200mila euro. Le domande dovranno essere presentate, dal 15 maggio e fino al 15 giugno, alla Camera di commercio competente per territorio, utilizzando il sistema informatico «Feg» accessibile dal sito della Regione o da quello della Cciaa.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©