Imposte

I conti a rischio con il regime di cassa

di Ferdinando Croveri, dottore commercialista a Chieri (Torino)


Sono un dottore commercialista di Chieri (Torino) e svolgo la mia attività da ormai 20 anni.
Ho partecipato, come da più di vent’anni a questa parte al Telefisco, dal quale mi aspettavo alcune risposte, tra cui, la più importante, relativa al nuovo regime di cassa per i semplificati.

Premesso che in Italia i contribuenti semplificati coprono almeno l’80% delle imprese (correggetemi se sbaglio) e premesso che i contribuenti semplificati con magazzino ne coprono una notevole parte (pensiamo a tutti i negozi, a quasi tutti gli artigiani, ma anche a molti altri) la mia domanda è questa: dal momento che si prevede che nell’anno 2017,
non tenendo più conto delle rimanenze finali, quasi tutti vadano in perdita, e se non in perdita comunque con un utile notevolmente più basso, ciò genererà sicuramente un bel buco nel gettito erariale, come si pensa di coprire questo buco? Caccia all’evasione? Spesometro settimanale? Rimettiamo i black list? Gli intra acquisti? Alziamo la benzina?

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©