Professione

I controlli fiscali dopo le nuove linee guida della Gdf

immagine non disponibile

di redazione del Quotidiano del fisco

Il decalogo dell’investigatore del Fisco, ma anche una bussola per il contribuente. È la doppia veste della circolare 1/2018 della Guardia di Finanza: il «Manuale operativo in materia di contrasto all’evasione e alle frodi fiscali», che fissa quelle che possono essere definite le regole di “ingaggio” negli accertamenti tributari, scommettendo sulla compliance di cittadini e imprese. Uno strumento che – rispetto al precedente del 2008 – si è arricchito ed evoluto sulla base delle «esperienze investigative» raccolte dai nuclei e reparti di tutta Italia.

La circolare – riassunta e analizzata dall’ebook del Sole 24 Ore – da una parte illustra tutti gli strumenti investigativi già previsti dal Codice di procedura penale e regolarmente applicati durante gli accertamenti della Guardia di Finanza. Dall’altra, però, entra nel merito di una serie di nuove «metodologie operative» di indagine, che ogni contribuente dovrebbe conoscere per tutelare al meglio i propri interessi.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©