I forfettari usciti durante l’anno recuperano l’Iva non detratta
La rettifica in positivo sull’acquisto di beni di magazzino e servizi. Nel forfait le operazioni fatturate prima dell’incasso con cui si è superato il limite
La fuoriuscita dal regime forfettario durante l’anno, per il superamento del limite dei 100mila euro di ricavi o di compensi incassati, consente di recuperare l’Iva non detratta in vigenza del regime forfettario per le giacenze di magazzino, i canoni di leasing a cavallo dei due regimi e i beni strumentali acquistati. Alcuni interessanti esempi di questa rettifica «in positivo» dell’Iva sono contenuti nella circolare 32/E con la quale le Entrate hanno chiarito anche che, ai fini del superamento del...
Concordato biennale e ravvedimento per le annualità 2019 - 2023
a cura di Fabio Giordano, Comitato tecnico AssoSoftware
Auto in uso promiscuo, schemi Aci decisivi per optional e ricariche
class="conParagrafo_R21"> Cristina Odorizzi