Concordato, per Cassa commercialisti l’opzione è neutra: si paga sul reddito effettivo
Adepp sulla stessa linea. Sindacati in pressing per la proroga dei termini
I commercialisti che decidono di aderire al concordato preventivo biennale continuano a versare la contribuzione previdenziale sulla base del reddito effettivamente prodotto. È quanto ricorda la Cassa dottori commercialisti con la newsletter 4/2024 pubblicata il 21 ottobre.
Il decreto 13/2024, che ha introdotto il concordato preventivo biennale, all’articolo 30 prevede che: «Gli eventuali maggiori o minori redditi ordinariamente determinati, rispetto a quelli oggetto del concordato, non rilevano, ...
Commercialisti, l’iper-ammortamento previsto in Manovra va reso strutturale
di Federica Micardi
Reti d’impresa: funzionamento, finalità e opportunità per le aziende
di Cristina Odorizzi
Stretta sui pagamenti della Pa, spunta l’ipotesi dello stop
di Valentina Maglione e Valeria Uva





