Il revisore dà un punteggio al rischio
di Nicola Cavalluzzo , Teresa Drago e Valentina Martignoni
Con il nuovo codice della crisi e dell'insolvenza, il legislatore ha introdotto il concetto di “strumenti di allerta”, ossia l'insieme delle attività e dei sistemi che le aziende devono attivare per rilevare in modo tempestivo ed adeguato eventuali situazioni di crisi. Diventa così di fondamentale importanza l'implementazione di un efficiente controllo di gestione.
La valutazione del rischio rientra tra i compiti di vigilanza attribuiti all'organo di controllo e al revisore. Quanto segue riguarda ...