In Sicilia 15 milioni per l’inserimento dei giovani negli studi
La Regione Sicilia attiva, in via sperimentale, un’azione di sostegno alla formazione e qualificazione professionale e all’inserimento nel mondo del lavoro dei giovani professionisti operanti nel territorio regionale.
Al fine di rafforzare le opportunità di accesso alle libere professioni, sono concesse delle indennità di partecipazione per lo svolgimento di un periodo di praticantato obbligatorio o di un’esperienza di tirocinio professionalizzante non obbligatorio nell’ambito delle professioni ordinistiche. Il tirocinio costituisce un contatto diretto con il mondo del lavoro e offre ai tirocinanti l’opportunità di acquisire competenze e conoscenze specifiche, tecniche, relazionali e trasversali tali da agevolare le scelte professionali e favorire l’ingresso o il reingresso nel mercato del lavoro. La misura dovrebbe quindi favorire l’integrazione dei giovani nel mercato del lavoro, aumentando l’occupazione giovanile.
Clicca qui per consultare la scheda del bando a cura di Confprofessioni