Incentivi al co-working per i professionisti toscani
La Regione Toscana supporta la creazione di percorsi imprenditoriali incentivando il coworking, quale stile lavorativo innovativo e “smart”, che nella condivisione di un ambiente di lavoro stimola e favorisce un'attività di auto imprenditorialità e di lavoro autonomo. Il coworking, che la Regione incentiva dal 2014, favorisce le relazioni e lo scambio di idee, attività fondamentali per chi svolge un lavoro cognitivo e lo fa attraverso la libera professione. Al contempo, è vantaggioso dal punto di vista economico, poiché permette di usufruire di una postazione di lavoro senza dovere pagare l’affitto di un intero locale.
L’iniziativa si inserisce nel contesto di Giovanisì, il progetto regionale per l’autonomia dei giovani. Il sostegno fornito dalla Regione si concretizza nell’assegnazione di un contributo a fondo perduto sotto forma di voucher a supporto dell’auto-imprenditorialità e del lavoro autonomo, che copre l’accesso agli spazi di co-working di cui all’elenco qualificato regionale per le annualità 2018, 2019 e 2020.
Il bando della regione Toscana