Imposte

La correzione semplificata pesa l’impatto dell’errore contabile

Ok al correttivo Irpef Ires. Per la non rilevanza va valutata la significatività

Il processo di correzione ai fini fiscali degli errori contabili è stato riformulato nel correttivo Irpef Ires approvato ieri definitivamente dal Consiglio dei ministri. Una delle principali modifiche, che determinano una stretta dei criteri che rendono possibile applicare la procedura, passa dal concetto di rilevanza dell’errore, visto che la correzione in bilancio è riservata ai soli errori non rilevanti, mentre per quelli rilevanti bisognerà passare dall’integrativa. Il concetto di errore è declinato...