Materie prime, gara per le migliori idee
C’è tempo fino al 31 marzo per partecipare alla call «Business Idea Competition» della Eit Raw Materials, il partenariato europeo per l’innovazione delle materie prime che è alla ricerca di idee innovative in due categorie: produzione primaria e secondaria di materie prime. In particolare gli ambiti di interesse individuati dalla call sono per la produzione primaria di materie prime, la valutazione delle risorse esplorative e delle materie prime; estrazione in ambienti difficili; aumento dell’efficienza delle risorse nei processi minerari e metallurgici. Per quanto riguarda la produzione secondaria di materie prime, si punta sul riciclaggio e ottimizzazione della catena dei materiali per i prodotti di fine vita; sostituzione di materiali critici e tossici nei prodotti e per prestazioni ottimizzate; progettazione di prodotti e servizi per l'economia circolare.
In palio, per startup, gruppi di ricerca, imprenditori e anche singoli, ci sono borse di studio del valore di 1000 euro per partecipare ai bootcamp durante i quali si metteranno a punto business plan per la competizione finale. Le idee migliori riceveranno un premio di 10mila euro. Oltre al premio i vincitori saranno coinvolti in vari eventi organizzati dalla Eit RawMaterials e avranno l’opportunità di fare rete con la principale comunità nel settore delle materie prime.