Professione

Nascono le lauree professionalizzanti

immagine non disponibile

di Marzio Bartoloni

Dopo una lunga gestazione le lauree professionalizzanti da realizzare insieme a ordini e collegi professionali sono pronte a debuttare nel 2018. Ieri la ministra dell’istruzione, Valeria Fedeli, ha firmato il decreto che raccoglie le indicazioni arrivate dal lavoro di una apposita cabina di regia - coordinata dal sottosegretario Miur Gabriele Toccafondi - che ha lavorato negli ultimi mesi per armonizzare questa nuova offerta formativa con quella degli Its, gli Istituti tecnici superiori. E così dal 2018 potranno partire le prime lauree professionalizzanti.

In particolare le università potranno attivare al massimo un corso di laurea di tipo professionalizzante per anno accademico da erogare in modalità tradizionale, dunque non on line. Il corso dovrà essere attivato in stretta collaborazione con il mondo del lavoro e definito in relazione a professioni comunque disciplinate a livello nazionale, a partire da quelle ordinistiche. I percorsi formativi saranno sviluppati in collaborazione con gli ordini professionali. Nell’ambito delle convenzioni con gli ordini e i collegi professionali le università potranno realizzare partenariati con le imprese. I corsi partiranno dal prossimo anno accademico. Sono previsti tirocini durante il percorso di laurea.

«Con l’avvio delle lauree professionalizzanti e la loro armonizzazione con l’offerta degli Its il nostro Paese si dota finalmente di un proprio modello di formazione terziaria professionalizzante», spiega la ministra Fedeli. Che sottolinea come queste lauree rappresentino una risposta alla necessità dei giovani «di potersi qualificare rapidamente e anche alla domanda di personale altamente formato che viene da imprese e mondo delle professioni».

«Il prossimo anno potrebbero partire i primi 10 corsi di laurea professionalizzante in altrettanti atenei», avverte il presidente della Conferenza dei rettori Gaetano Manfredi. Che a Napoli (il suo ateneo) farà partire un corso in meccatronica insieme all’ordine degli ingegneri.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©