Operazioni sospette, segnalazioni in aumento
Le Sos per terrorismo per la prima volta arrivano a quota mille. Il rapporto Uif che anticipa la relazione annuale rivela anche che nel secondo semestre le operazioni di riciclaggio e finanziamento al terrorismo hanno raggiunto il valore di 45 miliardi di euro (oltre 35 miliardi quelle effettivamente eseguite). Aumentano le Sos di riciclaggio (47.503 unità, +13,7%) che suppliscono a quelle legate alla voluntary disclosure (762 unità rispetto alle 2.312 del secondo semestre del 2017). Nella “pagella” degli obbligati brillano i prestatori di servizi di gioco tra gli operatori non finanziari, e gli istituti di moneta elettronica e gli istituti di pagamento tra gli intermediari finanziari. A questi ultimi è riconducibile il 46,2% delle segnalazioni inoltrate da segnalanti diversi da banche e Poste, seguiti dai prestatori di servizi di gioco (21,3%). I money transfer hanno inviato 4.209 Sos per totali 54.599 operazioni, destinazione soprattutto Cina, Pakistan e Romania. Notariato ancora in crescita rispetto al 2017 (+5,2%) con 4.345 segnalazioni (il 90,2% delle professioni). Tra le segnalazioni “professioniste”, 2.359 sono di riciclaggio e 8 di finanziamento al terrorismo. Significativi infine i tempi di inoltro delle Sos, in cui il Notariato spicca per celerità (11 giorni, rispetto ai 59 di commercialisti e consulenti del lavoro, i 377 giorni degli studi associati di avvocati e i 401 giorni degli avvocati).