Imposte

Permuta immobiliare Comune-Demanio a imposta fissa

di Saverio Fossati

Poche centinaia di euro per le permute di immobili tra Comune e Demanio: l’agenzia delle Entrate, conla risoluzione 12/2018 , «sposa» la soluzione prospettata dalla Dre Friuli Venezia Giulia sull’efficacia dell’agevolazione speciale.
Infatti, ricorda l’Agenzia, l'articolo 10, comma 4, del Dlgs 23/2011, che cancellava ogni tipo di esenzione e agevolazione per le permute tra pubbliche amministrazioni, è oggetto di successive modifiche normative, tra l'altro, ad opera dell'articolo 20, comma 4 - ter , del Dl 12 settembre 2014, n. 133, introdotte, in sede di conversione, dalla legge 11 novembre 2014, n.164. Ora, quindi, l'articolo 10, comma 4, del Dlgs 23/2011, nel testo in vigore, stabilisce, tra l'altro, che «è altresì esclusa la soppressione delle esenzioni e delle agevolazioni tributarie riferite agli atti di cui ai commi 1 e 2 aventi ad oggetto immobili pubblici interessati da operazioni di permuta (..)». Le agevolazioni, come prospettava la Dre Friuli, sono quindi, secondo l’agenzia delle Entrate, da considerarsi «ripristinate».
In particolare, in riferimento al quesito oggetto della risoluzione (una permuta tra un immobile di proprietà comunale e uno di proprietà dello Stato) va risolto con l’applicazione, sull passaggio dell’immobile, dell’imposta fissa di Registro di 200 euro, dato che la norma è stata ripristinata. Tale imposta deve essere corrisposta dal Comune (articolo 57, comma 7 del Tur) in quanto «altro contraente» rispetto allo Stato.
Le imposte ipotecarie e catastali, precisano le Entrate, non vanno applicate in base all’articolo 1, comma 2 e 10, comma 3, del Tuic sul valore dell’immobile trasferito dal Comune allo Stato, mentre si applicano in misura fissa di 200 euro per l’imposta ipotecaria e all’1% per l’imposta catastale. su quello trasferito dallo Stato al Comune.
L’imposta di bollo è totalmente esente, trattandosi di atto di permuta rientrante, in base all’articolo 16 della Tabella allegata al Dpr 642/72, tra gli «Atti e documenti posti in essere da Amministrazioni dello Stato, regioni, province, comuni (...)».

Agenzia delle Entrate, risoluzione 12/E/2018

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©