Professione

Pmi, corso a Milano per i sindaci revisori

immagine non disponibile

di Valeria Uva

Uno dei primi appuntamenti per aggiornarsi sui nuovi compiti e le procedure legate al neonato Codice delle crisi di impresa è in calendario già da questa settimana. Parte infatti mercoledì 6 gennaio un ciclo di tre incontri sulle funzioni di controllo dei sindaci revisori delle imprese di piccole dimensioni.

A promuoverli è la Fondazione dottori commercialisti di Milano.

In base alla nuova disciplina sulla prevenzione della crisi, infatti, si stima siano oltre 170mila le società Srl che devono adeguarsi all’obbligo di istituire gli organi di controllo interno secondo quanto previsto dal Codice della crisi d’impresa approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri e in attesa di pubblicazione sulla «Gazzetta ufficiale».

Il corso si propone di aiutare i professionisti a svolgere in modo rigoroso ma efficiente gli incarichi di revisione legale nelle imprese minori. Base di partenza è il documento intitolato «Approccio metodologico alla revisione legale affidata al collegio sindacale nelle imprese di dimensioni minori» licenziato dal Consiglio nazionale commercialisti nell’aprile scorso.

Si tratta di un vero e proprio manuale per i sindaci revisori che li guida in tutte le fasi del processo di revisione. Il corso, rivolto ai sindaci revisori, ma anche ai sindaci unici delle srl e ai revisori individuali, vuole familiarizzare i professionisti alla comprensione e al corretto utilizzo di questa fonte nello svolgimento degli incarichi soprattutto nelle Pmi. Prevista una fee di 550 euro, info su www.fdc.mi.it.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©