Riaperto il bando energia e starter
Riapre il bando per accedere al Fondo multiscopo di finanza agevolata della Regione Emilia Romagna che può ancora contare sulla metà dei 47 milioni inizialmente stanziati a valere sulle risorse del Por Fesr 2014-2020. Domande dal 1° marzo e fino al 7 maggio con la possibilità di accedere ai due filoni del Fondo: starter ed energia .
Il Fondo ha una compartecipazione pubblica al 70% a tasso zero e privata, bancaria, al 30% a tassi convenzionati e agevolati, gestiti dalla Regione tramite Unifidi, consorzio unitario di garanzia Emilia-Romagna, selezionato con gara pubblica europea. Il Fondo energia, inoltre, offre la possibilità di ottenere un contributo a fondo perduto per le spese tecniche di progettazione dell’intervento (a esempio la diagnosi energetica) pari al 12,5% della quota di finanziamento pubblico concesso all'impresa.
Tutto rivolto al sostegno della nuova imprenditorialità, il Fondo starter si rivolge alle piccole imprese che potranno beneficiare di finanziamenti tra 20mila e 300mila euro a tasso zero per il 70% dell’importo e a un tasso agevolato per l’altro 30 per cento.