Controlli e liti

Rinuncia al credito su finanziamenti infragruppo, tramontata la tesi dell’incasso giuridico

Viene meno l’esigenza di prevenire i possibili salti d’imposta che il precedente assetto normativo poteva generare

di Massimo Romeo

In virtù del nuovo regime fiscale, la finzione dell’incasso giuridico non è più necessaria in quanto la rinuncia ai crediti è qualificabile come sopravvenienza attiva per la parte eccedente il valore fiscale, mentre, dal punto di vista del socio, è previsto che l’ammontare del credito rinunciato si aggiunga al costo della partecipazione, nei limiti del valore fiscalmente riconosciuto, senza prevedere deduzione. Pertanto, non sussistono più i presupposti giustificativi della tesi interpretativa dell...