Spese sanitarie, il regime sui rimborsi dipende da enti e versamenti
Se il costo della copertura è sostenuto dal contribuente le spese si considerano rimaste a carico. Se a pagare è un terzo e i premi sono un fringe benefit la spesa rimborsata resta detraibile o deducibile
I rimborsi di spese sanitarie hanno un regime fiscale differenziato a seconda dell’ente che li eroga (assicurazione, fondi sanitari o mutue) e del regime fiscale dei versamenti o contributi versati per la copertura: elidono la spesa rimborsata solo se e nella misura in cui il costo della copertura gode di qualche beneficio fiscale in capo al contribuente. In presenza di tetti alla deduzione/detrazione (o alla imponibilità se versati dal datore di lavoro), si deve fare un calcolo proporzionale. Scaduto...