Split payment, reverse charge, esportatori abituali: così si compila la dichiarazione Iva 2017
Dalla gestione delle operazioni in split payment al debutto delle nuove ipotesi in reverse charge. Dai campi dedicati agli esportatori abituali alla differente compilazione del credito a seconda della presentazione dell’integrativa. A disposizione degli abbonati del «Quotidiano del Fisco» un dossier , che raccoglie gli approfondimenti realizzati da Michele Brusaterra, sulle principali novità della dichiarazione Iva 2017 da trasmettere entro il 28 febbraio.
Indicazione separata per lo split payment
I prodotti elettronici nel quadro VJ
La presentazione dell’integrativa decide il campo per l’indicazione del maggior credito
Il quadro VC monitora il plafond dell’esportatore abituale
Le istruzioni al modello Iva 2017