Imposte

Sugli oggetti d’arte l’aliquota Iva ridotta al 5% chiude la strada al regime del margine

Il metodo semplificato per calcolare l’imponibile richiede la misura del 22%. Dalla natura del venditore dipendono le diverse implicazioni fiscali

L’Iva al 5% sulle cessioni degli oggetti d’arte blocca il regime del margine. La modifica legislativa prevista dall’articolo 9 del Dl 95/2025 (decreto Omnibus) che ha rilanciato dal 1° luglio il mercato dell’arte italiano trova un limite ben preciso nel regime speciale del margine. Per cui un rivenditore di oggetti d’arte può fare ricorso al metodo «base da base» per il calcolo della base imponibile Iva, a condizione che non abbia acquistato e/o importato i beni ad aliquota agevolata. E viceversa...