Imposte

Tax rulings, no a bocciatura come aiuto di Stato illegale se il regime non è confrontato a quello normale

di Paola Rossi

Link utili

Tratto da Top24 e Smart24

Corte Ue: il vantaggio accordato non può essere definito selettivo solo in base ai principi generali che tutelano la concorrenza

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

La Fiat Chrysler Finance Europe non dovrà più restituire il vantaggio ottenuto in base al tax rulings in Lussemburgo.
La bocciatura - quale aiuto di Stato illegale - della Commissione e avallata dal Tribunale Ue si fonda sull'erroneo mancato confronto con il regime "normale" applicabile all'imposta sulle società in Lussemburgo.

La Cgue con la sentenza sulla causa C-885/19 ha annullato la decisione che definiva selettiva - e quindi anticoncorrenziale - la decisione fiscale anticipata adottata in...