Imposte

Trust, tassazione all’entrata non sempre conveniente

Interessante la possibilità <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">di conoscere in anticipo aliquote e franchigie. </span>Ma vanno valutati la tenuta del patrimonio negli anni e gli interessi del disponente

Compliance rule law and regulation graphic interface for business quality policy planning to meet international standard.

di Andrea Vasapolli

Con il nuovo articolo 4-bis del Dlgs 346/1990 (introdotto dal Dlgs 139/24) il trust diventa l’unico istituto giuridico per il quale si può scegliere quando assolvere l’onere tributario. La nuova disciplina offre infatti la possibilità di assoggettare a imposizione il trasferimento gratuito di ricchezza – che con il trust indirettamente si realizza dal disponente ai beneficiari – in due possibili diversi momenti.

Il regime ordinario (“tassazione all’uscita”) prevede che l’imposizione avvenga nel momento...